Testimonianze

Alberto Ambreck: Grazie a GONDOLA sono potuto tornare a lavorare nella mia farmacia.

Alberto Ambreck: Grazie a GONDOLA sono potuto tornare a lavorare nella mia farmacia.

Mi chiamo Alberto Ambreck e sono farmacista, dà più di 60 anni.  Ho sempre avuto una vita attiva e fatto molto sport.

Improvvisamente, due anni fa mi è stata diagnosticata la polineuropatia, con un blocco particolarmente significativo dell’attività motoria.

Siccome sono da sempre una persona testarda, ho tentato tutte le strade possibili immaginabili per poter combattere questo male.

La mia fortuna è stata di incontrare il professor Porta, con il quale ho instaurato un ottima amicizia.

Un giorno il prof. Porta ha provato su di me la stimolazione in alcuni punti del piede, eseguendo una pressione fortissima sui due alluci e sotto il secondo metatarso. Dopodiché mi disse di provare a correre. Io ero scettico, perché era da tanto che non riuscivo a correre, ma poiché Porta insisteva, ho provato e ci sono riuscito.

Ero entrato con il bastone, al quale mi appoggiavo per camminare, quando sono uscito, l’ho dimenticato! Questo l’esempio, secondo me, più eclatante dell’efficacia di GONDOLA.

Grazie a GONDOLA, dopo un anno d’inattività, sono potuto tornare a lavorare in farmacia, certo non come una volta, ma in maniera più tranquilla.

Se qualche mio cliente in farmacia mi chiedesse un parere su GONDOLA gli direi di provarla, se la sua risposta è positiva la continui, altrimenti no.

Io sono stato fortunato perché ho avuto una risposta alla terapia molto positiva.

Ora faccio GONDOLA due volte la settimana, non ho notato nessun effetto collaterale e non c’è assunzione di un farmaco. GONDOLA mi ha aiutato a riprendere la mia attività lavorativa che nonostante l’età non bisogna mai mollare, questa è la cosa più significativa.

Ho notato la differenza soprattutto perché dopo la stimolazione non avevo più bisogno del bastone per camminare e mi sentivo meglio, soprattutto più sicuro.

La cosa maggiormente positiva è proprio l’aumento della stabilità, dà maggior sicurezza nei movimenti.

Share

Recent Posts

  • News

Neuropatia periferica: una condizione stressante

Molti pazienti prima della diagnosi non avevano mai sentito parlare di neuropatia periferica, una buona…

7 anni ago
  • News

Charcot-Marie-Tooth mese della consapevolezza che spera di portare questa patologia alla luce

Un'associazione benefica con sede nel Regno Unito sta sensibilizzando su un disturbo poco conosciuto genetico…

7 anni ago
  • News

Neuropatia periferica: l’esperienza di una coppia di escursionisti con la malattia

Un 70enne atletico e in forma improvvisamente iniziò ad avere difficoltà a camminare e gli…

7 anni ago
  • News

Uno studio identifica i test ideali per migliorare la valutazione clinica dei pazienti con Charcot-Marie-Tooth di tipo 1A

Un gruppo di ricercatori ha condotto uno studio per identificare quali siano i migliori testi…

7 anni ago
  • News

I ricercatori hanno trovato un anticorpo specifico collegato al danno dei nervi periferici nella sindrome di Sjögren

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arthritis & Rheumatology ha rilevato l'esistenza di un autoanticorpo…

7 anni ago
  • News

Studio sull’efficacia dell’agopuntura nel trattamento della neuropatia diabetica

A breve partirà uno studio, basato su un protocollo di studio recentemente pubblicato su BMC…

7 anni ago