Notizie e aggiornamenti sulla neuropatia periferica.
Neuropatie causate anche dalla riduzione della sintesi di acidi grassi.
Uno studio ha dimostrato che una riduzione della sintesi degli acidi grassi può portare in certi casi alla neuropatia. Questa scoperta ha aperto le porte alla ricerca di un possibile farmaco che permetta di prevenire la neuropatia.
La neuropatia delle piccole fibre: cos’è, diagnosi, sintomi e cure.
La neuropatia delle piccole fibre è una patologia difficile da diagnosticare. È provocata da un danneggiamento delle piccole fibre nervose ed è maggiormente frequente nei pazienti con neuropatia diabetica.
Cannabis a scopo terapeutico “made in Italy” da gennaio in farmacia
Uno studio ha rilevato che l’uso della cannabis a scopo terapeutico permette di lenire il dolore causato da neuropatia. Recentemente sono stati messi in commercio i primi cannabinoidi prodotti in Italia.
Intervista in diretta al Dott. Stefano Tassin, inventore di GONDOLA
Giovedì 12 gennaio 2017, Parkinson Live terrà una diretta, durante la quale verrà intervistato il dottor Stefano Tassin. Seguitela sulla pagina Facebook.
Neuropatia diabetica come riconoscerla e prevenirla
La polineuropatia diabetica (DPN) si presenta in circa 20-30% delle persone adulte diabetiche. Le cause ancora non sono ben conosciute, esistono alcuni campanelli d’allarme per riconoscerla ed è importante prenderla in tempo per poterla prevenire.
Venice Day 2016, confronto tra specialisti sul corretto approccio alle neuropatie
Si è tenuto a Venezia dal 17 al 19 Novembre, il Venice Day 2016, congresso promosso da Sigma-Tau. Il convegno è stata un’occasione di confronto tra specialisti di fama internazionali sul tema delle neuropatie periferiche, la loro diagnosi e il loro trattamento.
Eric Clapton soffre di neuropatia periferica, ne ha parlato in una intervista su Classic Rock
Eric Clapton è stato recentemente colpito da neuropatia periferica, malattia che danneggia il sistema nervoso periferico. Il famoso chitarrista, in un intervista alla rivista Classic rock, parla di questo malattia che lo sta allontanando dal mondo della musica.
Pancreas artificiale approvato dall’FDA per diabetici di tipo 1 con più di 14 anni
Uno studio clinico, recentemente condotto, ha provato l’efficacia del pancreas artificiale nei pazienti con età maggiore di 14 e affetti da diabete di tipo 1. La Food and Drug Administration, dopo aver preso in esame lo studio, ha approvato il MiniMed 670g, il pancreas artificiale della Medtronic.
2° Corso di Aggiornamento: il sistema nervoso periferico, le neuropatie.
Si è tenuto a Rovigo, per il secondo anno, il Corso di aggiornamento organizzato dalla Dott.ssa Roberta Ravenni. Molti professionisti di rilievo, sia nazionale che internazionale, si sono confrontati su problemi come la diagnosi e il trattamento delle diverse neuropatie.
Sui giornali nazionali si parla della terapia GONDOLA, la tecnoscarpa
Recentemente su alcuni giornali nazionali si è parlato di GONDOLA, la tecnoscarpa che aiuta a superare i disturbi del movimento e riacquistare indipendenza.
Gondola lo scarpone tecnologico per tornare a camminare
GONDOLA risulta efficace nel migliorare i disturbi motori anche nelle polineuropatie, più di 50 pazienti hanno avuto ottimi risultati che gli hanno permesso di tornare indipendenti.